Il 1° Regeneration Day, evento promosso da PAR – Psiko Ambiente Regeneration, si è svolto nei giorni scorsi presso la Sala Gullo della Casa delle Culture, offrendo una visione integrata della salute e del benessere. Durante la giornata, esperti di psicologia, nutrizione, attività fisica e ambiente si sono confrontati su temi cruciali per il miglioramento della qualità della vita.
Il programma è stato ricco e stimolante, con interventi di grande rilevanza per i partecipanti. La Dott.ssa Ilaria Greco, Psicologa Psicoterapeuta e Presidente di PAR, ha aperto i lavori con una relazione intitolata “La comunicazione disfunzionale: riconoscimento e trasformazione attiva”, in cui ha esplorato come individuare e trasformare le modalità comunicative disfunzionali in pratiche più assertive, migliorando così le interazioni e il benessere psicologico.
Successivamente, il Dott. Cristian Chiappetta, Psicologo Psicoterapeuta di Health Center, ha approfondito il tema “Benessere in psicologia: psicosomatica e tecniche curative”, trattando l’importanza dell’approccio psicologico nella cura e gestione delle problematiche psicosomatiche. Il Dott. Chiappetta ha sottolineato come un benessere psicologico possa influire positivamente sulla salute fisica, enfatizzando l’importanza di trattamenti curativi integrati.
Il focus della mattinata è proseguito con l’intervento della Dott.ssa Rosa Maria Minniti, Biologa Nutrizionista, che ha parlato di “CambiaMenti alimentari”, affrontando le difficoltà che molte persone incontrano nel seguire uno stile di vita sano e proponendo soluzioni per superare le resistenze alimentari.
Infine, il Dott. Emanuele Manes, Biologo Nutrizionista e Personal Trainer, ha concluso la sessione con la sua relazione su “Attività Fisica e Nutrizione Equilibrata: Pilastri del Benessere a lungo termine”, sottolineando quanto l’integrazione di una corretta alimentazione e l’attività fisica siano fondamentali per garantire una salute duratura.
L’evento è stato un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano comprendere come i diversi aspetti della vita possano lavorare in sinergia per il benessere generale. Il Dott. Chiappetta e il Dott. Manes di Health Center hanno confermato l’importanza di un approccio integrato al benessere, trattando tematiche che spaziano dalla psicologia alla nutrizione e all’attività fisica, temi centrali per migliorare la qualità della vita di tutti i partecipanti.

